Cute e capelli, come averli al top, con i consigli di Puracute parrucchieri a Seregno
- Antonello Salone Puracute

- 21 gen 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Cute sana e pulita e capelli sempre belli, corposi e luminosi: questo sarebbe uno stato ottimale di benessere ma sappiamo che non sempre è così e dalla nostra esperienza in salone, Puracute parrucchieri a Seregno, ci siamo resi conto che alcune problematiche vanno di pari passo con le stagioni, mentre altre dipendono da cause interne, cioè dal nostro organismo che reagisce, si difende o contrasta disequilibri che si vengono a creare.
Cute ed età, quali differenze
In base alla propria età ciascuno di noi nota che ogni tanto i capelli sono più grassi, o può capitare di avvertire un forte prurito per un lungo periodo di tempo, oppure si ha molta forfora. L’attività sebacea della cute talvolta può variare a seconda delle cause, ecco perché è sempre opportuno valutare non soltanto l’effetto ma anche il periodo e le situazioni che una persona sta vivendo.
A sviluppo ormonale completo anche in età adulta o matura si possono verificare cambi di equilibrio nel normale funzionamento delle ghiandole sebacee, con effetti indesiderati da non trascurare mai. I cambi di stagione causano sbalzi e determinano fastidi. La cute può disidratarsi, desquamarsi, si creano arrossamenti e irritazioni che poi possono peggiorare causando problematiche più severe. Un altro periodo particolarmente delicato è l’adolescenza, in cui la cute - a causa dei cambi naturali dei livelli ormonali - a volte produce molto più sebo del dovuto.
Le conseguenza di una cute che non è sana e non è in equilibrio
In generale si manifestano problemi di cute che fanno sembrare i capelli pesanti e sporchi, il look sembra molto trasandato e ci si sente per questo un po’ a disagio. Quando all’eccesso di sebo si aggiunge l’iperidrosi (una maggior sudorazione della cute), questa non fa altro che amplificare il problema, cioè scioglie il sebo in eccesso che si deposita sulla cute e lo fa scivolare, lo allunga allo stelo del capello.
Ecco perché i capelli sembrano grassi, in più quando sono così appesantiti non riescono a tenere bene la piega, sembrano anche attaccati al cuoio capelluto. Ripetiamo, non si tratta solo di un antiestetico effetto, ma soprattutto del segnale che qualcosa non va, che la cute deve essere detossinata. Sebo in più, sudorazione eccessiva, tossine, tutto questo si deposita e resta sul cuoio capelluto; a volte occludono il bulbo, togliendo ossigenazione al capello, in un circolo vizioso su cui bisogna intervenire.
Stesso discorso anche per la forfora: è un elemento di fastidio e disagio non solo estetico, ma dobbiamo tenere conto che bisogna prendercene cura e affrontarla, trovando la soluzione idonea e agire subito. La desquamazione deriva da disidratazione innanzitutto, la cute secca, dura e biancastra è segno che qualcosa non va, dovrebbe invece essere elastica, morbida, rosea e soprattutto non si deve sentire alcun dolore o fastidio al tatto. Prurito e fastidio sono segnali da tenere sempre sotto osservazione.
La detossinazione della cute, quindi, serve ai giovani o agli adulti? Semplice: a qualunque età, perché è importante che ciascuno mantenga un ottimale stato di benessere della propria cute e quindi anche i capelli saranno più vitali, ossigenati e corposi. Dopodiché lo stile e il look capelli renderanno al massimo e solo crescendo su una base sana e curata saranno davvero in salute e sempre splendidi.
Se avete domande specifiche scrivetevi e seguiteci sui nostri social, oppure prenotatevi in salone, saremo lieti di accogliervi e spiegarvi come la detossinazione potrebbe esservi utile, a presto!
Antonello e lo staff di Puracute
Prenota qui👉🏻https://bit.ly/PuraCute
📲 366 170 1758
📞 0362 23 97 68
www.puracute.it





Commenti